Michele Brentegani è un giovane che da autodidatta è riuscito a crearsi uno spazio tra i costruttori di pipe italiani.
La pipa, questo arcano strumento per fumare il tabacco, lo attrae fulmineamente come una calamita, diventando col tempo una delle cose più importanti della sua vita.
Ha iniziato frequentando diversi workshop presso Maestri della pipa italiani, che lo hanno guidato dalla realizzazione dei primi fori, passando per le forme classiche, fino alla definizione di uno stile personale.
“La maggior parte delle sue creazioni hanno delle caratteristiche fin da subito riconoscibili, hanno forme affusolate, sottili, impalpabili. Sono pipe leggere dove attraverso i loro originali e ricercati movimenti, si riesce ad estrapolare l’anima antica e primitiva della pipa e le sue origini…